giovedì 29 maggio 2025

DICIANNOVESIMO SBARCO DI MIGRANTI A LIVORNO

 DICIANNOVESIMO SBARCO DI MIGRANTI A LIVORNO


La nave Ocean Viking della ong Sos Mediterranee sta navigando verso Livorno con a bordo 53 naufraghi, salvati durante un'operazione di soccorso andata in scena nello scorso fine settimana nelle acque del Mediterraneo centrale.

Un arrivo, quello della Ocean Viking, che giunge a distanza di poco più di 3 settimane dall'ultimo della Sea Watch avvenuto a inizio Maggio.


Ormai come una routine che diventa quotidianietà riceviamo la solita telefonata di informazione/allerta da parte del Comune che ci informava dell'arrivo della Ocean Viking con a a bordo  9 uomini, 5 eritrei, 2 egiziani e 2 etiopi, e 4 donne, due etiopi e due eritree.


Iniziamo le solite operazioni del montaggio tavoli e panche presso la Stazione Marittima.......in attesa della nave........




 









Le operazioni di sbarco iniziano subito alle 18:30, visto anche il numero esiguo di migranti.......













La polizia di Stato di Livorno, in occasione dello sbarco nel porto di Livorno ha sottoposto a fermo di polizia giudiziaria un 34 enne cittadino egiziano, con l'accusa, in virtù delle risultanze investigative raccolte sul posto dalla squadra mobile, di essere il presunto scafista.


Le operazioni di sbarco e partenza di tutti i migranti si sono conclusi alle 22.00.





 

Queste le forze messe in campo per questo sbarco:



  • 04 Volontari di Protezione Civile 
  • 01 Volontari del Sanitario;
  • 10 Ore volontariato;
  • 02 Mezzi Protezione civile; 
  • 01 Carrello Lampo


NOI SIAMO LA SVS






domenica 18 maggio 2025

MAYDAYS 2025 EMPOLI

 MAYDAYS 2025 EMPOLI


                                                    



Oltre mille volontari e volontarie provenienti da tutta la Toscana si confronteranno dal 16 al 18 maggio a Empoli non solo nelle soccorsiadi, ma anche con tornei di calcio e pallavolo.

Ma saranno anche tre giorni di confronti e approfondimenti su protezione civile, cinofili, i centri antiviolenza Vanessa e il convegno “Territori che curano”.

I numeri:

1200 volontari partecipanti, 120 impegnati nelle esercitazioni di protezione civile, 13 squadre sanitarie per le soccorsiadi, 10 squadre per i tornei sportivi.




Anche nel 2025 Il gruppo Protezione Civile e il Gruppo giovanile e Cinofilo ha partecipato al MayDays organizzato da ANPAS Toscana.

Una tre giorni ricche di eventi sportivi e convegni tra sociale, AIB e altri argomenti inerenti gli altri settori.

Ma anche momenti di aggregazione.







 






Inaugurazione mezzi di Protezione Civile per la Colonna Mobile Nazionale.













Abbiamo contribuito anche a fare conoscere le tradizioni "LIVORNESI"..............











Inoltre il gruppo Giovanile ha collaborato con la cucina per la buona riuscita del pranzo e della cena!!!!!




















Ma anche il sanitario fa la sua parte con la presenza dei truccatori per le soccorsiadi.








Momenti conviviali.........



















ARRIVEDERCI AL PROSSIMO ANNO NELLA ZONA ARETINA!!!!!






mercoledì 7 maggio 2025

ESEQUIE PAPA FRANCESCO

 ESEQUIE PAPA FRANCESCO 


   

La mattina del 21 Aprile 2025, Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre.

Il decesso è avvenuto nel suo appartamento presso la Domus Santa Marta.

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla Casa del Padre.

Dopo aver ricevuto questa triste notizie che nessuno si immaginava, la sala operativa nazionale ANPAS (SON), ci inviava alle 19.30 un codice "VERDE" per una ricognizione di volontari per il funerale del Santo Padre.

Alle 22.45 altra comunicazione dove si passava dal codice "VERDE" al "GIALLO" con partenze dal giorno 22 al 27 Aprile.

Si susseguono telefonate frenetiche per organizzare le partenze, per cui diamo la disponibilità per i giorni 25-26 Aprile con 8 volontari di Protezione Civile di cui 4 sono anche sanitario (livello Avanzato).

La salma del Santo Padre sarà esposta presso la Basilica di San Pietro dove già dalla sera i fedeli si sono radunati per salutare il Papa.




Il 25 mattina partenza con un pulmino 9 posti per Il Centro di coordinamento emergenze della Croce Rossa di Roma.

Arrivo per le ore 08.00 registrazione presso la segreteria ANPAS.......



  

scarico dei bagagli e montaggio brandine...............

















mentre Carlo è stato scelto per dare una mano in cucina, visto la sua esperienza come cuoco.




Espletate tutte queste attività, ci siamo messi in fila in mensa per consumare il pranzo prima di entrare in servizio.




13.30 partenza con la P.A. di Rosignano e Piombino presso la nostra destinazione da presidiare, circa 800 Mt dal Colosseo.











Il servizio termina alle ore 19.00 dove facciamo rientro al centro per una meritata doccia e cena.




Prima di andare a letto pertecipiamo ad un briefing per la giornata del 26 dove ci vedrà impiegati dalle 08.00 alle 18.00 presso la segreteria che ci deluciderà sui nostri compiti e zone da presidiare.



La mattina del 26 ci vede svegliare alle 07.00, colazione, carico bagagli, ritiro cestini per il pranzo e via subito presso la nostra postazione.


  














Il Santo Padre resterà a San Pietro sino al 25 sera per poi essere trasferito la mattina del 26 sul sagrato per la funzione religiosa.





E dopo la funzione religiosa trasferito presso la Basilica Papale di Santa Maria Maggiore.








Durante il nostro servizio, abbiamo effettuato 2 interventi fortunatamente di lieve entità, una caduta di un turista e un incidente stradale.

Siamo rimasti operativi sino alle 18.00, poi abbiamo chiamato la segreteria per comunicargli il fine servizio e il rientro a casa in maniera da effettuare lo scorporo dai volontari in servizio.

Ma prima di partire foto della "ZONA LIVORNESE".



 

Queste le forze messe in campo per questa emergenza:



  • 08 Volontari di Protezione Civile su 3 giorni (Venerdì-Sabato-Domenica);
  • 02 Volontari di Sanitario;
  • 72 Ore volontariato;
  • 02 Mezzi Protezione civile. 


NOI SIAMO LA SVS